Centro di competenza per gli appalti pubblici della Confederazione CCAP

Il CCAP offre consulenza e sostegno a tutti i servizi d’acquisto e servizi richiedenti della Confederazione nell’acquisto di beni e prestazioni di servizi. Esso è aggregato all’Ufficio federale delle costruzioni e della logistica (UFCL) e mette a disposizione le prestazioni illustrate qui di seguito.

Team Formazione e perfezionamento

Il team Formazione e formazione continua del CCAP si occupa della creazione, pianificazione, organizzazione ed esecuzione delle misure di formazione e formazione continua nell’ambito degli acquisti pubblici. Oltre ai corsi preparatori ufficiali per l’esame professionale federale «Specialista in appalti pubblici» con attestati di competenze accreditati, offre incontri informativi relativi a temi specifici, scambi di esperienze orientati alla prassi e vari corsi di specializzazione. I corsi e la formazione modulare sono orientati alla pratica, promuovono la certezza giuridica e la sicurezza procedurale negli appalti pubblici e forniscono un importante contributo per una gestione oculata del denaro dei contribuenti.

Modelli e strumenti di lavoro

Sulla sua piattaforma di modelli, il CCAP mette a disposizione modelli, promemoria e strumenti di lavoro in tedesco, francese e, in parte, in italiano, al fine di assicurare procedure d’acquisto conformi al diritto. Le modifiche e le novità vengono comunicate attraverso le newsletter. 

Consulenza giuridica

I giuristi del CCAP i modelli sopra citati e sono i relatori dei corsi di formazione e perfezionamento del CCAP. Inoltre, sono a disposizione di tutti i servizi d’acquisto e servizi richiedenti della Confederazione che desiderano ricevere consulenza durante lo svolgimento pratico dell’acquisto di beni o prestazioni di servizi. La consulenza e l’assistenza giuridiche sono fornite durante l’intero processo di acquisto, dalla scelta della procedura fino alla conclusione del contratto e, se del caso, fino a un eventuale procedimento giudiziario (suddivisione dei compiti in ambito di appalti decentralizzati). Siamo disponibili anche per questioni giuridiche specifiche relative al diritto federale in materia di acquisti pubblici (c.d. Standleitungen). L’assegnazione dei singoli giuristi ai diversi Uffici dell’Amministrazione federale consente di orientare la consulenza alla clientela e alla prassi.

Servizio bandi pubblici

Il Servizio bandi pubblici segue gli acquisti pubblici che superano il valore soglia dell’OMC dal bando fino all’aggiudicazione e fornisce le seguenti prestazioni:

  • assistenza e consulenza nell’elaborazione della documentazione dei bandi;
  • realizzazione e diffusione di pubblicazioni conformi alla legge sul sito www.simap.ch;
  • assistenza e consulenza amministrativa in tutte le fasi procedurali, come ad esempio durante la sessione di domande e risposte, l’apertura delle offerte, la rettifica delle offerte ecc.;
  • sorveglianza del rispetto di termini e scadenze legali.

Nella sua funzione di servizio di contatto neutrale tra l’offerente e la direzione del progetto, il Servizio bandi pubblici garantisce la parità di trattamento e la trasparenza durante l’intero processo.

Ultima modifica 08.01.2025

Contatto

Formazione e perfezionamento
ausbildung@bbl.admin.ch

Modelli e strumenti di lavoro
newsletter.kbb@bbl.admin.ch

Consulenza legale / Servizio legale CCAP
rechtsdienst.kbb@bbl.admin.ch

Servizio bandi pubblici
beschaffung.wto@bbl.admin.ch

Stampare contatto

https://www.beschaffung.admin.ch/content/bpl/it/home/fachstellen/kompetenzzentrum-beschaffungswesen-bund-kbb.html